attività

“È così difficile sapere cosa si prova, quando osserviamo noi stessi”
Fernando Pessoa

Scarica il mio CV

COLLABORAZIONI ACCADEMICHE

A.A. 2016/2017 e 2017/2018 – Cultore della materia
Cattedre di Sociologia generale e Sociologia della comunicazione (SPS/07 e SPS/08)
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e società
Docente, Prof.ssa Claudia Gina Hassan.
Collaborazione nelle lezioni in aula, extra aula, ricerca e membro di commissione nelle sessioni di esami.
Certificato con attestato universitario.

***

A.A. 2011/2012 – Cultore della materia
Cattedra di Didattica Speciale e Pedagogia della marginalità e devianza minorile. (M-PED/03)
Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Docente, Prof.ssa Barbara De Angelis.
Collaborazione nelle lezioni in aula, extra aula, ricerca e membro di commissione nelle sessioni di esami.
Certificato con attestato universitario.

***

A.A. 2010/2011 – Collaboratore di cattedra
Collaboratore della cattedra di Pedagogia della marginalità e devianza minorile presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione. (M-PED/03)
Dipartimento di Scienze della Formazione
Docente, Prof.ssa Barbara De Angelis.
Collaborazione nelle lezioni in aula, extra aula e durante le sessioni di esami.
Certificato con attestato universitario.

***

A.A. 2010 – Collaboratore laboratorio di Pedagogia penitenziaria
Collaboratore del Laboratorio di Pedagogia Penitenziaria organizzato e promosso dalla cattedra di Pedagogia della marginalità e devianza minorile presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione. Docente, Prof.ssa Maria Grazia Casadei.

***

Dall’A.A. 2006 all’A.A. 2010 – Collaboratore di cattedra
Collaboratore della cattedra di Pedagogia della marginalità e devianza minorile presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione. (M-PED/03). Docente, Prof.ssa Maria Grazia Casadei.
Collaborazione nelle lezioni in aula, extra aula e durante le sessioni di esami.

***

A.A. 2005/2006 – Collaboratore di cattedra
Collaboratore della cattedra di Sociologia delle comunità locali presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione.
Docente, Prof. Carlo Caldarini
Collaborazione nelle lezioni in aula, extra aula e durante le sessioni di esami.
Certificato con attestato universitario.

COLLABORAZIONI PROFESSIONALI

Da Giugno 2013 a Marzo 2018
Regione Lazio – Assessorato Politiche Sociali, Sicurezza e Sport
Segreteria dell’Assessore Regionale Politiche Sociali, Sicurezza e Sport
Titolare del rapporto di lavoro: Regione Lazio (contratto a tempo determinato)

Membro del Tavolo permanente dell’Agricoltura Sociale
Tavolo di lavoro inter-assessorile della Regione Lazio che ha il compito di pianificare e coordinare le attività di indirizzo regionali sul tema dell’Agricoltura sociale. (Assessorato Politiche Sociali, Sicurezza e Sport; Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca; Assessorato Sviluppo Economico ed Attività Produttive; Assessorato al Lavoro; Assessorato Formazione e Ricerca).

Membro dello staff di redazione della Proposta di Legge regionale di riforma del welfare, approvata dal Consiglio regionale del Lazio il 10 Agosto 2016
(L.R. 11/2016 – Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio)

Membro dello staff di redazione dello schema di Piano sociale regionale “Prendersi cura, un bene comune” approvato dalla Giunta regionale del Lazio il 14 febbraio 2017 (D.G.R. 57 del 14/02/2017 – pubblicata sul BUR n. 16 del 23/02/2017)

Temi di riferimento dell’Assessorato:
Minori (infanzia, adolescenza, asili nido); Famiglia (adozione e affido); Dipendenze (alcool, droga e gioco d’azzardo patologico); Disabilità (Fondo non autosufficienza, autismo, Legge “dopo di noi”); Programmazione strategica dei Piani di zona e welfare territoriale (Piani di zona, distretti socio sanitaria); Povertà; Istituti di Pubblica Assistenza e Beneficenza (programmazione, controllo e valutazione)

***

Da Febbraio 2011 a Settembre 2013
Educatore professionale e coordinatore dei servizi socio-assistenziali
Coordinatore del servizio socio-assistenziale presso la Casa di riposo “Curzio Salvini” di Terracina, di proprietà dell’IPAB “SS.ANNUNZIATA”
Titolare del rapporto di lavoro: Fondazione ALZAIA – ONLUS – Gaeta

***

Da Gennaio 2010 a Giugno 2013
Consulente, docente e formatore
Docente e formatore nell’ambito dei Corsi di Formazione per Apprendisti e delle Politiche Attive per il lavoro, finanziati dall’FSE e dalla Regione Lazio.
Titolare del rapporto di lavoro: Società di Formazione SPIN LAZIO srl – Fondi, ANSI e CORIED

***

Da Gennaio 2010 a Maggio 2010
Ricercatore junior
Ricercatore junior ed intervistatore sul campo nell’ambito del Progetto S.T.I.M.A. – L’immigrazione nella Provincia di Latina, finanziato dall’FSE, dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Latina.
Titolare del rapporto di lavoro: Società di Formazione ALBAFOR – Albano Laziale

***

Dal 2008 al 2010
Collaborazione a progetto. Coordinatore dei servizi educativi
Coordinatore del servizio pedagogico nell’ambito del Progetto “fuoriCLASSE”
Centro diurno per minori italiani e stranieri in intesa con l’Istituto “G. Gonzaga”
Titolare del rapporto di lavoro: Società Cooperativa Sociale “VIANDANZA” – Fondi

***

A.S. 2008/2009 e 2009/2010
Collaborazione a progetto. Coordinatore pedagogico
Coordinatore pedagogico nell’ambito del Progetto “Giù la maschera”, finanziato dalla Provincia di Latina.
Attività laboratoriali e teatrali per la prevenzione del disagio sociale minorile.
Titolare del rapporto di lavoro: Istituto delle Scienze Sociali “San Francesco” – Fondi

***

Da Marzo a Giugno 2010
Responsabile e formatore del Progetto “Educare è cosa del cuore” Coordinatore e formatore del percorso di formazione educativa per operatori pastorali della Forania di Gaeta, presso la Comunità parrocchiale San Paolo Apostolo in Gaeta (LT)

***

Da Aprile 2008 a Dicembre 2009
Educatore professionale
Educatore S.A.I.S.H. e Si.s.m.i.f. con adolescenti con disturbi comportamentali.
Roma, VIII Municipio, zona Torre Maura, Tor Bella Monaca, Ponte di Nona, Torre
Spaccata.
Titolare del rapporto di lavoro: Cooperativa Sociale “COSPEXA” – Roma

***

Da Settembre 2008 a Dicembre 2009
Educatore di strada
Educatore di strada nell’ambito del Progetto “ONDE ROAD” con adolescenti con disturbi comportamentali. Mappatura, aggancio dei gruppi informali dei quartieri periferici di Roma: VIII Municipio, zona Torre Maura, Tor Bella Monaca, Ponte di Nona, Torre Spaccata. Progetto finanziato dalla Legge 285/1997.
Titolare del rapporto di lavoro: Cooperativa Sociale “COSPEXA” – Roma

***

Da Settembre 2008 a Dicembre 2009
Educatore professionale
Educatore professionale con adolescenti presso il centro diurno “GODZILLA”, finanziato dalla Legge 285/1997 e in collaborazione con il Municipio VIII del Comune di Roma.
Titolare del rapporto di lavoro: Cooperativa Sociale “COSPEXA” – Roma

***

Da Febbraio a Maggio 2009
Responsabile e formatore del Progetto “Generazioni in dialogo”
Coordinatore e formatore del percorso di sostegno per genitori e famiglie di adolescenti presso la Comunità parrocchiale San Paolo Apostolo in Fondi (LT)

***

Da Marzo ad Aprile 2008
Formatore nell’ambito del Progetto “Ho voglia di…mettermi in gioco!”
Formazione pedagogica per operatori e volontari del sostegno scolastico della Cooperativa Sociale “Viandanza” e dell’Associazione di Volontariato “La Formica” – Fondi (LT)

***

Da Gennaio a Giugno 2007
Responsabile e formatore del Progetto “L’amore va oltre”
Coordinatore e formatore del percorso di sostegno per genitori e famiglie di adolescenti presso la Comunità parrocchiale San Giovanni Battista e San Giuseppe Lavoratore in Monte San Biagio (LT)

***

2006/2007
Collaboratore junior Progetto di ricerca sul campo STAR
Collaboratore del Prof. Caldarini nell’ambito del Progetto di ricerca sul campo STAR per il recupero di adolescenti a rischio di dispersione scolastica.
Distretti socio-sanitari di Albano Laziale, Genzano di Roma, Ariccia, Lanuvio, Nemi e Castel Gandolfo.
Agenzia formativa “Albafor” – Albano Laziale

***

2007/2009
Collaboratore dell’Ufficio Regionale del Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, Prof. Francesco Alvaro.
Collaboratore nell’organizzazione di eventi e nella promozione dei diritti
dell’Infanzia e dell’adolescenza.
Regione Lazio, Ufficio Regionale del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza.